Ecco l’hamburger alla sanpietroburgo
Non c’è bisogno di volare fino in Russia per poter gustare un piatto che si può definire gourmet e che racchiuda quel gusto inconfondibile che solo la cucina russa sa donare.
Ti sto parlando di un piatto burger alla San Pietroburgo. Ne hai mai sentito parlare?
Forse posso accendere la tua curiosità raccontandoti dei sapori speziati, del calore e del gusto persistente che i piatti di san Pietroburgo infondono, per riscaldare le fredde giornate invernali e dall’enorme potere saziante.
Oggi ti propongo la ricetta firmata Burgermania.it che puoi testare e proporre nel tuo locale per offrire un’alternativa che sia originale, gustosa e che porti una ventata di novità estera nel tuo menù: hamburger alla San Pietroburgo (ricetta per 10 persone)
Per l’hamburger:
50 ml di latte
10 cucchiai di mollica di pane morbida (puoi usare anche il pane in cassetta)
1 uovo
1 kg di carne macinata mista
10 fette di pancetta affumicata
200 grammi di cavolo cappuccio
10 foglie di lattuga
Panini per hamburger rustici
Sale
Pepe
Per la conserva di verdura:
2,5 cl di acqua
100 gr di rafano
200 gr di pomodori ciliegini
200 gr di cavolfiore
200 gr di cetrioli
200 gr di carote gialle
Spezie: aneto, ginepro, pepe, alloro, semi di senape.
200 gr di Aceto di pomodoro
Preparazione
prepara la conserva di verdure:
porta a bollore l’acqua salata con le spezie e l’aceto. Taglia le verdure a pezzettini e disponile in un barattolo per conserva: a questo punto coprile con la salamoia bollente e fai riposare una settimana.
Prepara il tuo hamburger:
riscalda il latte e versalo sul pane; lascia ammorbidire le fette schiacciale riducendole in poltiglia. Aggiungi l’uovo e unisci la carne macinata, regola di sale e pepe e dai forma ai tuoi hamburger. Cuocili con un filo d’olio e un rametto di rosmarino.
Assembla il tuo hamburger alla Sanpietroburgo:
disponi l’hamburger sul pane rustico, poi condisci con 2 cucchiai abbondanti di conserva di verdure, la pancetta croccante e la foglia di lattuga. Chiudi il panino e servi caldo con un contorno di patate fritte. Et voilà: chi può resistervi?
Ti è piaciuta questa ricetta? Metti in pratica i nostri consigli e commenta i nostri articoli! Se vuoi ancora più “power” per i tuoi hamburger richiedi subito la Guida Gratuita di BurgerMania.it clicca