
Non solo spritz, olive e patatine, ma piccoli assaggi gourmet serviti in un contesto conviviale: ecco cosa deve diventare oggi – rapidamente! – il tuo aperitivo. In questo scenario, l’inserimento di proposte a base di carne funziona alla grande. Ora ti spieghiamo perché: dopo potrai acquistare direttamente tu i prodotti e gli ingredienti sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it.
Negli ultimi anni, l’aperitivo ha assunto un ruolo centrale nella strategia dei locali italiani, evolvendosi da semplice rituale a vero e proprio momento gastronomico con offerta food diversificata, anche se non più da apericena. I clienti cercano equilibrio tra gusto, sfiziosità e abbinamenti top con gli spirits.
Cosa proporre in estate? E come?
Porzioni ridotte e finger style: mini-skewer di pollo marinato, bocconcini di manzo alla piastra, spezzatini freddi con erbe aromatiche.
Marinature leggere e fresche: con agrumi, olio EVO, erbe – per aumentare digeribilità e freschezza.
Attenzione: sempre piccole porzioni!
La carne deve integrarsi nell’esperienza complessiva dell’aperitivo, non sovrapporsi servi su piattini o taglieri eleganti come pietre, ceramiche rustiche o vassoi in legno, in linea con la tendenza “rustic charm meets stylish elegance”
Prova gli abbinamenti mirati
-Carne + verdure fermentate o marinate, salse leggere (vinaigrette, yogurt–erbe), crostini, mini focacce
-Drink pairing efficace: spritz, bollicine o vermouth highball, che alleggeriscono la percezione grassa della carne
Lavora sul tuo food cost
L’offerta deve rispettare tempi e marginalità:
-Prepara marinature e tagli in anticipo; monta al volo durante il servizio aperitivo
-Calcola una porzione media di 40–60 g a commensale, non di più
Il linguaggio è fondamentale
Non parlare genericamente di “tagli di carne”: comunica “spiedino di pollo agrumato con salsa allo yogurt” o “beef bites alla piastra con chimichurri fresco”.
Inserisci piccole schede descrittive nel menu o su lavagna, orientando la scelta verso l’esperienza gustativa e sensoriale.
Attenzione al prezzo!
L’aperitivo con carne deve avere un plus di prezzo (es. +1–2 € rispetto allo snack base), giustificato da qualità e servizio. Rivolgiti a consumatori che cercano un’alternativa al buffet estivo e apprezzano la ricchezza di sapore.