Menu

Sai valorizzare le cime di rapa?

13 Febbraio 2025 - BLOG
Sai valorizzare le cime di rapa?

È vero, qui si parla di hamburger, ma non puoi pensare che un buon hamburger si prepari solo con carne di qualità.

La carne è la base, e si dà per scontato che sia eccellente (vitello, pollo, ecc.).

Ugualmente importante è il tipo di verdura che vuoi inserire: certe tipologie di verdura, infatti, sono gustose e forti e hanno il potere di trasformare il gusto complessivo del piatto.

Occupiamoci allora di una verdura davvero dalla forte personalità: le cime di rapa. Molti non le usano perché non sanno proprio come proporle.

Noi di Burgermania, invece, ti suggeriamo di provare questa ricetta, acquistando subito le cime di rapa a un prezzo in promozione: se hai un ristorante richiedi subito la Locandina Ristorazione su www.ristopiulombardia.it e procedi all’ordine.

Ecco la ricetta: hamburger gourmet con cime di rapa e stracciatella

Ingredienti (per 2 hamburger)

Per il burger:

300 g di carne di manzo (frollatura media, taglio succoso come reale o controfiletto), acquistala su www.ristopiulombardia.it

100 g di salsiccia di maiale sbriciolata (facoltativa, per un extra di sapore)

Sale e pepe q.b.

Olio extravergine d’oliva q.b.

100 g di cime di rapa fresche

1 spicchio d’aglio

Peperoncino fresco (facoltativo)

80 g di stracciatella di burrata

2 fette di pane casereccio o panino artigianale per burger, da acquistare sull’ecommerce

1 cucchiaio di senape rustica da acquistare sull’ecommerce

Scorza di limone grattugiata q.b.

Procedimento

Lava le cime di rapa e sbollentale in acqua salata per 3 minuti, poi scolale e raffreddale in acqua e ghiaccio per mantenere il colore vivo. In una padella, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e soffriggi l’aglio con il peperoncino. Aggiungi le cime di rapa ben scolate e saltale per 2 minuti. Regola di sale e pepe e tienile da parte.

In una ciotola, unisci la carne macinata con la salsiccia sbriciolata (se utilizzata), il sale e il pepe.

Lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo, poi forma due hamburger di circa 2 cm di spessore. Scalda una griglia ben calda e cuoci gli hamburger per 3-4 minuti per lato, a seconda della cottura desiderata.

Taglia i panini e scaldali su una piastra o una padella per renderli croccanti. Spalma un velo di senape rustica sulla base del pane.

Disponi le cime di rapa saltate sopra la senape. Adagia l’hamburger caldo sopra le cime di rapa. Completa con la stracciatella di burrata e una grattugiata di scorza di limone per una nota fresca e aromatica. Chiudi il panino e servi subito.

Accompagna con chips di patate viola o verdure croccanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *